Pank History un libro che racconta di ragazzi non ancora uomini e di donne quasi bambine, vissuti nel tempo dell’antichità.
In quel mondo duro, spesso incomprensibile, dove la speranza di esistere risiedeva nel volere degli dei o nel capriccio del destino.
Nell’illusione dei versi di un poeta.
E’ proprio in questa prospettiva che Pank History offre dieci frammenti della vita di altrettanti personaggi immaginati dall’autore in maniera del tutto personale.
Non con un approccio storico e nemmeno fantasy.
Ma sintonizzandosi piuttosto sulle basse frequenze di una età meravigliosa della vita.
La giovinezza.
Ed in particolare la giovinezza violata e bruciata dalla brutalità della guerra e del potere.
Da dinamiche più grandi di quei ragazzi che in fondo sono del tutto simile a quelli di oggi.
Nella contemporaneità.
Dentro altre guerre.
Altre forme subdole di potere.
Forse per questo Pank History è solo un libro d’amore.
Età consigliata: dai 13 anni, genitori , insegnanti
Temi: mitologia e giorni nostri, parallelismi sulla gioventù